Uno dei tramonti da vivere e assaporare, almeno una volta nella vita. Dove? Nella conca di Fuciade. La località con i suoi alpeggi ricoperti di neve e le sue caratteristiche baite in legno è particolarmente affascinante quando gli ultimi raggi del sole baciano le cime, dando vita al fenomeno di colori e riflessi che i ladini chiamano “Enrosadira”. Se a questo spettacolo della natura, si abbina una merenda, dolce e salata, con prodotti delle Val di Fassa e del Trentino, l’esperienza raggiunge l’apice delle emozioni e del gusto.
- Passeggiata semplice in uno dei luoghi più affascinanti della Val di Fassa
- Tramonto magico con l'Enrosadira che colora le montagne
- Sapori autentici della Val di Fassa con piatti tipici e ingredienti locali
Incluso |
|
---|---|
Durata | 4 Ore |
Portare |
|
Partecipanti | Numero minimo di partecipanti: 8 |
Richieste | Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del giorno precedente l'iniziativa. |
Informazioni importanti | Ritrovo ore 15.15 presso il parcheggio del Ristorante Albergo Miralago, Passo San Pellegrino
In caso di condizioni metereologiche che non consentano il regolare svolgimento dell'iniziativa, questa sarà posticipata a venerdì 31 gennaio. |
Luogo dell'evento
Albergo Miralago, Località Lago delle Pozze, Soraga, TN, Italia
Offerto da
Azienda per il Turismo della Val di Fassa Soc. Coop.![](https://cdn.regiondo.net/media//catalog/google/maps/61/6104c9cebe1e1b7238316c671412a445.png)
Ulteriori informazioni
La conca di Fuciade, a 2000 metri di quota, è bella sempre, ma al tramonto dà il meglio di sé: un anfiteatro naturale che si tinge di rosa e la vista che spazia sulle cime più rinomate, da Cima Uomo alle spalle fino alle Pale di San Martino in lontananza. Una passeggiata, alla portata di tutti, tra boschi e pascoli innevati puntellati dalle caratteristiche baite in legno, custodi del pregiato fieno, frutto dello sfalcio dei prati estivi. In compagnia della guida scoprite i segreti più nascosti e le tracce degli animali che abitano questo luogo incantato, in un gioco di luci naturali da far invidia ai migliori effetti speciali del cinema. Al ritorno, proprio a fianco del suggestivo laghetto delle Pozze, vi attende il Ristorante Miralago con una merenda trentina - anche in versione gluten free – tutta da assaporare: formaggi e salumi della Val di Fassa, ma anche i dolci preparati dallo chef Pietro Pellegrin e le famose frittelle di mele di mamma Carmen, assieme ad un caldo vin brulè e un gustoso succo di mela La Trentina, sapranno scaldarvi. Ad accompagnarti in questa esperienza una guida alpina, oltre a Pietro e la famiglia Pellegrin pronta ad accoglierti con una squisita merenda trentina.
- Facile passeggiata su strada innevata, con leggera salita iniziale e poi pianeggiante, adatta ad adulti e bambini a partire dai 4 anni (consigliato per i più piccoli zaino porta bimbo o eventualmente slittino per essere trainati).
- Merenda disponibile anche in versione gluten free, su richiesta.