Escursione I Suoni delle Dolomiti - Roda de Vael
Sale ended
Escursione guidata I Suoni delle Dolomiti - Roda di Vael
Archivio Apt Val di Fassa

In occasione del concerto del Quartetto della Scala per I Suoni delle Dolomiti, escursione guidata dal Ciampedie alla Roda di Vael e ritorno

  • Escursione con guida alpina in uno dei luoghi più affascinanti della Val di Fassa
  • Concerto a 2300 m ai piedi della Roda di Vael, nel cuore del Catinaccio
  • Unico concerto pomeridiano dell'edizione 2023 de I Suoni delle Dolomiti
Incluso

Escursione con guida alpina fino al luogo del concerto e rientro a valle

Non incluso

Biglietto per la funivia, da acquistare in loco

Pranzo al sacco o in rifugio a carico dei partecipanti

Durata2 Ore 30 Minuti
Portare

Sono richiesti abbigliamento e scarpe adeguati a escursioni in montagna

Richieste

Bambini da 8 anni abituati a camminare in montagna

Iscrizioni obbligatoria entro le 12.00 del giorno precedente

Informazioni importanti

Difficoltà percorso: medio-facile. Dislivello in salita (andata): 355 m. Dislivello in discesa (andata): 63 m 

In caso di maltempo l'escursione è annullata ed il concerto si terrà al teatro Navalge di Moena alle 17.30

Luogo dell'evento

Stazione a valle della funivia Ciampedie
Catinaccio Funivie, Strada de Col de Mè, Vigo di Fassa, TN, Italia
Parcheggi gratuiti/a pagamento nelle vicinanze della stazione a valle della funivia Ciampedie
Fermate bus Trentino Trasporti/altoadigemobilità in Strada Rezia e Strada Neva

Offerto da

Azienda per il Turismo della Val di Fassa Soc. Coop.
38036 - Vigo di Fassa
(59)

Ulteriori informazioni

I Suoni delle Dolomiti: Il Quartetto della Scala. Roda de Vael (Catinaccio - 2300 m), giovedì 21 settembre ore 14.00


Luogo e ora di ritrovo: alle 10.00 alla stazione a valle della funivia Ciampedie a Vigo di Fassa (parcheggi gratuiti o a pagamento nelle vicinanze). Salita in quota con l'impianto.


Programma: ritrovo e partenza con la guida alpina verso il Rifugio Roda di Vael. Dal Ciampedie si sale verso Pra Martin dove s'imbocca il "Vial da le Feide", il sentiero dei pastori, che si percorre con continui saliscendi  sino ad incrociare il sentiero n. 541 proveniente dal Passo delle Cigolade. Da qui, in breve, si raggiunge il luogo dell'evento. Rientro lungo lo stesso percorso dell'andata. In autonomia, è possibile scegliere altre vie di rientro più brevi.

 

Difficoltà: medio-facile. Dislivello in salita (andata): 355 m. Dislivello in discesa (andata): 63 m

 

Curiosità: la conca del Ciampedie, oltre ad essere un eccezionale punto panoramico con vista a 360 gradi sui gruppi del Catinaccio e del Sella, le Torri del Vajolet, il Sassolungo, le Creste di Costabella, il Latemar, la Marmolada, il Buffaure e i Monzoni, è il luogo di partenza per passeggiate e trekking di diverse difficoltà. La via che porta al Rifugio Roda di Vael è nel cuore del Catinaccio-Rosengarten (Patrimonio Naturale Unesco), uno dei gruppi montuosi più affascinanti delle Alpi. La natura del luogo, con la sua varietà di forme e colori, custodisce anche numerose leggende, tra le quali la più famosa è quella di Re Laurino e del giardino di rose.

0 Recensioni
Al momento Escursione I Suoni delle Dolomiti - Roda de Vael non ha recensioni.
15,00 €
TICKETS PRODOTTO ESAURITO!

Siamo spiacenti, questa offerta non e più disponibile.

Si prega di contattare 0462 609500